Dr. S. Devika

La critica letteraria archetipica è una teoria che interpreta un testo concentrandosi su miti e archetipi ricorrenti nella narrazione e nei simboli, immagini tipi di personaggi in un’opera letteraria. L’archetipo denota disegni narrativi ricorrenti, modelli di azione, tipi di personaggi, temi e immagini che sono identificabili in un’ampia varietà di opere letterarie, così come nei miti, nei sogni e persino nei rituali sociali. Tali elementi ricorrenti derivano da modelli elementari e universali nella psiche umana.

Lo psicoanalista svizzero C.G.Jung (1875-1961) specula sui miti e gli archetipi in relazione all’inconscio. Secondo lui, i miti sono le “rappresentazioni culturalmente elaborate dei contenuti del più profondo recesso della psiche umana: il mondo degli archetipi”. Usò il termine archetipo per riferirsi alle esperienze dei nostri antenati che si depositano nell'”inconscio collettivo” di tutta la razza. La psicoanalisi junghiana distingue tra l’inconscio personale e quello collettivo. L’inconscio collettivo è una serie di pensieri, sentimenti, istinti e ricordi innati che risiedono nell’inconscio di tutte le persone; l’inconscio collettivo è la “disposizione psichica modellata dalle forze dell’ereditarietà”. Il contenuto dell’inconscio collettivo sono gli archetipi che si esprimono nei miti, nelle religioni, nei sogni e nelle fantasie private così come nelle opere letterarie.

La critica archetipica, basata sulla psicologia di Jung, cerca nei testi i motivi collettivi della psiche umana, che si ritiene siano comuni a diversi periodi storici e lingue. Questi archetipi rappresentano immagini primordiali dell’inconscio umano che hanno conservato le loro strutture in diverse culture ed epoche. È attraverso le immagini primordiali che si sperimentano gli archetipi universali e, soprattutto, che si rivela l’inconscio. Archetipi come l’ombra, il fuoco, il serpente, il paradiso-giardino, l’inferno, la madre-figura, ecc. affiorano costantemente nel mito e nella letteratura come un numero limitato di modelli fondamentali di immagini psichiche che si prestano a un modello strutturale di spiegazione. Varie culture, religioni, miti e letterature ricorrono a immagini primordiali o archetipi che, come un linguaggio inconscio, esprimono le paure e le speranze umane. Un’analisi junghiana percepisce l’archetipo di morte-rinascita (di Frazer) come espressione simbolica di un processo che non ha luogo nel mondo ma nella mente. Quel processo è il ritorno dell’andare all’inconscio – una sorta di morte temporanea dell’ego – e la sua riemersione, o rinascita, dall’inconscio.

La critica archetipica ha ricevuto impulso da Archetypal Patterns in Poetry di Maud Bodkin (1934) ed è fiorita durante gli anni 50 e 60. The Golden Bough scritto da James G. Frazer è stato il primo testo influente che si occupa di mitologie culturali, che cerca di rivelare le strutture comuni dei miti in diversi periodi storici e aree geografiche. È un’indagine completa dei miti, dei rituali e delle pratiche religiose di diverse società, specialmente quelle primitive. Frazer identifica pratiche e credenze mitologiche condivise tra le religioni primitive e quelle moderne. Frazer sostiene che il mito di morte-rinascita, l’archetipo degli archetipi, è presente in quasi tutte le culture e viene rappresentato in termini di ciclo delle stagioni e del ciclo organico della vita umana e della vegetazione. Il mito è simboleggiato dalla morte (raccolto finale) e dalla rinascita (primavera) del dio della vegetazione. Altri archetipi frequentemente rintracciati nella letteratura sono il viaggio sotterraneo, l’ascesa al cielo, la ricerca del padre, la dicotomia Paradiso/Ade, il capro espiatorio, la dea della terra e la donna fatale.

Lo scopo della critica archetipica è in linea con la metodologia delle scuole formaliste, che scava sotto la superficie dei testi letterari alla ricerca di strutture profonde ricorrenti. Alcuni altri importanti praticanti di vari modi di critica archetipica sono G.Wilson Knight, Robert Graves, Philip Wheelwright, Richard Chase, Leslie Fielder e Joseph Campbell, che hanno sottolineato la persistenza di modelli mitici nella letteratura.

Northrop Frye:

Il contributo più influente alla critica archetipica è stato dato dal mitologo candese Northrop Frye (1912-91), che pone le strutture del mito al centro dei principali generi letterari. Il suo Anatomia della critica, tour de force critico, è una pietra di paragone della critica archetipica. Il suo saggio “Gli archetipi della letteratura” esprime la sua insoddisfazione per la Nuova Critica.

Secondo Frye, l’insieme delle opere letterarie di qualsiasi società costituisce quello che si potrebbe chiamare un universo autonomo e autosufficiente. Egli classifica questo universo letterario in quattro categorie o mythoi, che sono le forme della trama o principi strutturali organizzativi. Questi mythoi corrispondono alle quattro stagioni del mondo naturale” la commedia corrisponde alla primavera, il romanticismo all’estate, la tragedia all’autunno e la satira all’inverno. La sua visione della vita e della letteratura sono la stessa cosa: la vita, strutturata come universali concreti, è resa disponibile in una forma elevata nella letteratura.

Frye considera la letteratura come un “serbatoio di valori potenziali”. Egli ritiene che i miti siano le strutture convenzionali della letteratura. I miti sono le unità che formano il principio organizzativo dell’opera letteraria. In altre parole, la letteratura è mitologia ricostruita. Usando il termine ‘struttura’ in diversi sensi correlati, Frye anticipa lo strutturalismo nella critica letteraria. Il concetto di ‘vraisemblablisation’ degli strutturalisti ha strette affinità con la teoria di Frye. La visione di Frye della letteratura “come un ordine totale di parole” e che le opere di letteratura sono create dalla letteratura anticipa la visione strutturalista dell’intertestualità. Solo che nel caso di Frye, la coerenza deve essere raggiunta attraverso la conformità, mentre per gli strutturalisti è attraverso un gioco di differenze. Frye limita l’associazione con altri testi a immagini mitologiche attraverso le quali si stabiliscono analogie e identità.

Il periodo d’oro della critica archetipica cominciò a declinare dopo gli anni ’70. Tuttavia, il suo impatto può ancora essere visto nell’interpretazione della letteratura per bambini, nella fantascienza e nella critica femminista.

Claude Levi Strauss

Nel suo saggio “Lo studio strutturale del mito”, Levi Strauss guarda alla somiglianza dei miti delle culture di tutto il mondo. Nota che culture molto separate dalla geografia o dal tempo hanno ancora miti distintamente simili. Trova una risposta a questo guardando non il contenuto di ogni mito, ma la loro struttura. Mentre i personaggi e le azioni specifiche differiscono notevolmente, Levi-Strauss sostiene che le loro strutture sono quasi identiche. Levi-Strauss insiste sul fatto che il mito è un linguaggio, perché deve essere raccontato per esistere. Il mito, come linguaggio, consiste sia di langue che di parole, sia la struttura sincronica e astorica che i dettagli diacronici specifici all’interno di quella struttura. La parola è un’unità specifica o istanza o evento, può esistere solo nel tempo lineare. La langue, invece, è la struttura stessa, che non cambia mai, può esistere nel passato, nel presente o nel futuro. Un mito può essere alterato, ampliato, ridotto, parafrasato senza perdere la sua forma o struttura di base: (principessa, principe, matrigna ecc.). Non importa quali dettagli vengano aggiunti alla storia, la struttura delle relazioni tra le unità rimane la stessa.

Levi-Strauss sostiene che, mentre il mito come struttura assomiglia al linguaggio come struttura, in realtà è diverso – opera ad un livello più alto e più complesso. Il mito differisce dal linguaggio come lo descrive Saussure, perché le unità di base del mito non sono fonemi ma ciò che Levi-Strauss chiama ‘miti’. Un mitema è l'”atomo” di un mito – la più piccola unità irriducibile che trasmette significato. Uno strutturalista disporrebbe i miti in modo che possano essere letti sia orizzontalmente che verticalmente, diacronicamente e sincronicamente, per la trama e per il tema. La storia del mito esiste su un asse verticale da sinistra a destra; i temi del mito esistono sull’asse orizzontale su e giù. Le relazioni formate da due qualsiasi dei temi del mito in questa matrice costituiscono la struttura di base del mito. Secondo Levi-Strauss, il significato del mito è che presenta certe relazioni strutturali, sotto forma di opposizioni binarie che sono preoccupazioni universali in tutte le culture.