Africa subsaharianaSciacallo dorato Canis aureus

sciacallo dorato – © Krupakar Senani

Progetti

  • Programma di ricerca sullo sciacallo dorato e argentato (Canis aureus, Canis mesomelas): organizzazione sociale, ecologia comportamentale, genetica della popolazione e malattie
  • Pathways of resource utilization and disease transmission among domestic and wild canids in human-dominated landscapes

Pubblicazioni

  • Special Publication: Alvares et al. (2019) Old World Canis spp. con ambiguità tassonomica: Workshop conclusions and recommendations.
  • Proceedings of the 2nd International Jackal Symposium, Marathon Bay, Attiki Greece 2018.

Relevant Links

  • Flickr: Wild Canids of the World
  • 2018 IUCN Red List Assessment – Golden Jackal

Reports / Papers

  • 2004 Status Survey & Conservation Action Plan – Sub-Saharan Africa

Altri Nomi

Inglese: Sciacallo dorato, Sciacallo asiatico, Sciacallo comune, Sciacallo dorato eurasiatico, Sciacallo dorato
Francese: Chacal Commun, Chacal Doré
Spagnolo; Castigliano: Chacal
albanese: Cakalli
Arabo: Ibn Awee
Croato: ?agalj
Tedesco: Goldschakal
Italiano: Sciacallo Dorato
Curdo: Chagal, Turg
Maltese: Xakall
Persiano: Shoghal
Polacco: Szakal Zlocisty
Portoghese: Chacal-dourado
Rumeno: ?akal
Swahili: Bweha Dhahabu, Bweha Wa Mbugani
Turco: Çakal

Least Concern

Note tassonomiche

Recenti studi basati su mtDNA e morfologia hanno dimostrato che gli “sciacalli dorati” in Africa sono di dimensioni maggiori rispetto a quelli dell’Eurasia e sono in realtà più strettamente correlati al lupo grigio Canis lupus. Gli animali africani rappresentano quindi una specie distinta precedentemente trascurata, il lupo africano, Canis lupaster (vedi Rueness et al. 2011, Gaubert et al. 2012, Koepfli et al. 2015, Viranta et al. 2017). Tuttavia, la presenza putativa dello sciacallo dorato nella penisola del Sinai in Egitto rimane poco chiara (vedi Gaubert et al. 2012, Viranta et al. 2017).

Giustificazione

Lo sciacallo dorato è una specie diffusa che è abbastanza comune nella maggior parte del suo areale con alte densità osservate in aree con cibo e copertura abbondanti; la sua tolleranza di diversi habitat, compresi quelli alterati dall’uomo, e la sua dieta onnivora e opportunistica significa che può vivere in una grande varietà di habitat. Sebbene sia probabile che sia in lento declino in alcune parti del suo areale, sta anche subendo espansioni in altre aree. Non ci sono minacce note che stiano causando importanti declini a livello di areale che giustifichino l’inserimento in una categoria minacciata o anche come Quasi minacciata e la specie è quindi elencata come Least Concern.

Informazioni sull’areale geografico

In Europa, lo sciacallo dorato era storicamente limitato alle regioni costiere lungo il Mediterraneo e il Mar Nero (Krofel et al. 2017). Durante il XIX secolo, l’espansione è iniziata nell’Europa sud-orientale. Dopo un periodo di declino e successivo recupero, nel corso del XX secolo hanno ampliato il loro areale verso nord e verso ovest in molte parti d’Europa (Kryštufek e Tvrtkovi? 1990, Kryštufek 1999, Arnold et al. 2012, Trouwborst et al. 2015, Krofel et al. 2017). Negli ultimi anni, hanno sia ricolonizzato parti del loro areale dove erano precedentemente presenti, come l’ex Repubblica Jugoslava (FYR) di Macedonia (Ivanov et al. 2016), sia ampliato il loro areale in nuovi paesi dove probabilmente per ora si presentano soprattutto come vagabondi, come Svizzera, Polonia e Germania. La presenza in Europa, come nativo o vagabondo, segue Trouwborst et al. (2015) e Krofel et al. (2017), con l’eccezione della Slovacchia dove sono ora considerati nativi (dopo Slamka et al. 2017), e il range mappato segue Trouwborst et al. (2015) nel mappare solo le aree di (attuale) presenza permanente. All’inizio del 2016, uno sciacallo dorato è stato fotografato nella riserva naturale di Veluwe nei Paesi Bassi, il primo record per questo paese; ci sono stati anche diversi record recenti (dal 2015) dalla Danimarca e almeno un record dall’Alta Savoia in Francia nel 2017. L’espansione sembra quindi lungi dall’essere completa e si prevede che l’areale di distribuzione della specie continui ad aumentare verso l’ovest e il nord del continente.
Sud, gli sciacalli dorati spaziano in Turchia, Siria e Iraq nella penisola arabica, dove la specie è oggi limitata a una piccola parte dell’Arabia Saudita orientale nella zona di Hofuf e intorno ad Al Asfah; tuttavia, ci sono anche registrazioni degli ultimi decenni dal Qatar (Hellyer 2009) e dalla Giordania (Amr et al. 2004) ed è possibile che possa verificarsi in Kuwait (Mallon e Budd 2011). Gasperetti et al. (1985) l’hanno elencata per lo Yemen, basandosi su registrazioni della fine del XIX secolo (vedi anche Al-Safadi 1990 e Al-Jumaily 1998), ma Mallon e Budd (2011) hanno osservato che queste segnalazioni non sono confermate e probabilmente sono errate o si riferiscono ad animali rilasciati o importati. Non ci sono registrazioni confermate per gli Emirati Arabi Uniti. La specie è presente in Israele, e Viranta et al. (2017) sottolineano un singolo aplotipo di Canis aureus nel loro studio dalla penisola del Sinai, in Egitto, notando che questo potrebbe denotare la presenza di ibridi con Canis lupaster.
Lo sciacallo dorato spazia poi verso est attraverso l’Iran, l’Asia centrale e l’intero subcontinente indiano a est e a sud dello Sri Lanka, Myanmar e parti dell’Indocina (Jhala e Moehlman 2004). Duckworth et al. (1998) hanno esaminato ciò che era noto all’epoca sull’areale della specie in Indocina, notando la sua presenza nelle regioni basse della Cambogia orientale, del Vietnam meridionale e del Laos meridionale. Successivamente è stato registrato nel Lao PDR centrale (altopiano di Nakai, pre-inondazione; Dersu 2008).

Tendenza della popolazione:In aumento

(Mappa dell'areale dello sciacallo dorato)
(Clicca sulla mappa per maggiori dettagli)

Informazioni sulla popolazione

Lo sciacallo dorato è abbastanza comune in gran parte del suo areale. Densità elevate si osservano in aree con abbondante cibo e copertura. In Europa lo sciacallo dorato si presenta tipicamente con densità intorno a 1 gruppo familiare per km² con range registrati di 0,1-5 gruppi familiari per km² (Banea et al. 2012; Šálek et al. 2014; M. Krofel, unpubl.). La dimensione della popolazione per l’Europa è stata approssimativamente stimata in 70.000 sciacalli dorati (?irovi? et al. 2016). Mancano conoscenze sulle densità di popolazione per la maggior parte delle aree dell’estensione orientale (in particolare Vietnam e Lao PDR) dove la specie sembra essere scarsa e localizzata. In India, le popolazioni di sciacallo raggiungono alte densità in aree pastorali come Kutch, Maharashtra, Rajasthan e Haryana. Sulla base di osservazioni intensive su unità di branchi riproduttivi e individui con radiocollare, le densità di sciacallo nel semi-arido Velavadar National Park sono state stimate tra uno e due sciacalli per km² (Moehlman e Jhala 2004); vedi Sharma (1998) per le densità citate per il deserto del Thar in India. Sulla base delle stime di densità conosciute per alcune parti dell’India e considerando che circa il 19% (cioè circa 637.000 km²) dell’area geografica dell’India ha una copertura forestale con popolazioni di sciacalli (e che gli sciacalli si trovano anche fuori dagli habitat forestali), una stima minima di popolazione di oltre 80.000 sciacalli dorati non sarebbe irragionevole per il sub-continente indiano. Tuttavia, ci sono anche prove di un recente declino in alcune parti; per esempio, hanno mostrato una riduzione del 50% della rilevabilità nelle parti meridionali dei Ghats occidentali (Pillay et al. 2011).

Informazioni su habitat ed ecologia

Grazie alla sua tolleranza alle condizioni di siccità e alla sua dieta onnivora, lo sciacallo dorato può vivere in un’ampia varietà di habitat, superando i 2.000 m di altitudine, spaziando da ambienti semi-aridi ad habitat forestali, mangrovie, agricoli, rurali e semi-urbani in India e Bangladesh (Clutton-Brock et al. 1976; Prater 1980; Poche et al. 1987; Y. Jhala, pers. obs.) In Lao PDR, Vietnam e Cambogia la specie è fortemente associata alle foreste di dipterocarpa decidue di pianura, ma si trova anche a volte in aree altamente degradate e aperte di altri tipi di foresta. Queste tipicamente sostengono molte persone ed è possibile che sarebbero utilizzate più estesamente se la persecuzione dei carnivori al loro interno non fosse così pesante (Duckworth et al. 1998). In Europa, la specie preferisce le aree coltivate e le zone umide a quote più basse e habitat eterogenei con una copertura adeguata per nascondersi e riprodursi (Šálek et al. 2014). Gli sciacalli sono opportunisti e si avventurano nelle abitazioni umane di notte per nutrirsi di rifiuti; anche le discariche di rifiuti attirano e sostengono regolarmente alte densità di sciacalli (?irovi? et al. 2016). Una moderata attività umana può beneficiare la specie in aree in cui la persecuzione dei carnivori è al massimo relativamente leggera, poiché tende ad aumentare la disponibilità di cibo (carogne, rifiuti e sterco animale) (Giannatos 2004). Una fonte di cibo particolarmente importante in Europa sono i resti di macellazione e altri rifiuti animali del bestiame, che rappresentano circa il 40% della dieta degli sciacalli in tutto il continente (?irovi? et al. 2016).
L’assenza di predatori più grandi come il lupo grigio (Canis lupus) sembra favorire il recupero della specie in molte aree (Kryštufek e Tvrtkovi? 1990; Giannatos 2004) e infatti lo sterminio dei lupi è stato implicato come uno dei motivi principali dell’espansione degli sciacalli in tutta Europa (Krofel et al. 2017; Newsome et al. 2017). Allo stesso modo, nel sud-est asiatico il dhole (Cuon alpinus) può sopprimere il numero di sciacalli, così che il numero di sciacalli aumenta localmente quando il numero di dhole diminuisce (J. F. Kamler, dati non pubblicati). È stato anche ipotizzato che i cambiamenti climatici dovuti al riscaldamento globale ridurranno le barriere alla dispersione degli sciacalli, come i lunghi inverni con grave copertura nevosa (Arnold et al. 2012).

Informazioni sulle minacce

Almeno nella parte europea del loro areale, gli sciacalli dorati sembrano essere in fase di ritorno, con una marcata espansione in aree dove erano precedentemente presenti ma scomparsi, così come in paesi dove non sono stati precedentemente registrati (Arnold et al. 2012; Trouwborst et al. 2015; Krofel et al. 2017). C’è una scarsità di informazioni dalle parti più orientali dell’areale di distribuzione della specie, ma ci sono alcune prove di declini localizzati (ad esempio nel Ghats occidentale meridionale a causa di agricoltura, disboscamento e insediamenti umani; Pillay et al. 2011). In Lao PDR e Vietnam, e in misura minore in Thailandia e Cambogia, è probabile che la pesante persecuzione, in particolare il diffuso snaring indiscriminato, mantenga le popolazioni di sciacallo molto più basse di quanto sarebbero altrimenti (W. Duckworth e J.F. Kamler pers. comm.); d’altra parte, in Israele e in alcune parti d’Europa sembra che la caccia non abbia effetti sulle popolazioni di sciacallo (Kapota 2014). In Europa, Israele (ad esempio, le alture del Golan; Yom-Tov et al. 1995) e altrove (ad esempio, parti del Bangladesh; Poche et al. 1987), gli sciacalli dorati sono talvolta percepiti come una specie infestante (ad esempio, dove ci sono discariche di rifiuti o di macelli, il numero di sciacalli aumenta). Allo stesso modo, la specie ha un ruolo riconosciuto nella rimozione di elevate quantità di rifiuti animali e roditori parassiti delle colture nei paesaggi europei dominati dall’uomo (?irovi? et al. 2016).

Informazioni sull’uso e il commercio

Non esiste un commercio significativo di prodotti dello sciacallo dorato, sebbene pelli e code siano vendute molto occasionalmente. In alcune regioni (per esempio in Croazia), c’è anche una limitata caccia ai trofei per i cacciatori stranieri.

Informazioni sulle azioni di conservazione

Protezione legale
La specie è inclusa nell’Appendice III CITES (in India). Gli sciacalli figurano nella Schedule III del Wildlife Protection Act (1972) dell’India e godono del livello più basso di protezione legale (principalmente per controllare il commercio di pelli e code). Tuttavia, l’attuale sistema legale indiano non permette la caccia di nessun animale selvatico. In Europa, lo sciacallo dorato è incluso nell’allegato V della direttiva Habitat, 92/43 CE come specie di interesse comunitario. A livello nazionale in Europa, il loro status di diritto interno varia tra i 26 paesi ad ovest del Mar Nero dove la presenza della specie è stata confermata; per esempio, in 14 paesi, lo sciacallo dorato può essere cacciato in conformità con la legislazione nazionale sulla caccia, che in molti casi include una stagione di caccia definita (ad esempio Montenegro, Romania, Slovacchia, Slovenia) (vedi Trouwborst et al. 2015 per una rassegna completa, compresa una discussione su alcune delle confusioni gestionali dovute alla recente espansione dell’areale e all’inadeguata interpretazione legale).
Presenza in aree protette
Golden Jackals sono presenti in un gran numero di aree protette in tutto il loro areale.
Cattività
Gli sciacalli dorati sono comuni in molti zoo in India e alcuni in Europa, ma per il resto non sono comunemente tenuti in programmi di allevamento di conservazione.
Lacune di conoscenza
Lo stato della specie in Medio Oriente richiede un chiarimento. Sono disponibili poche informazioni quantitative sulla densità degli sciacalli nella maggior parte dell’Asia, sull’uso dell’habitat e sui modelli di spostamento in relazione alla disponibilità di cibo. Sono necessarie informazioni sull’ecologia, la dispersione, la sopravvivenza e i fattori di mortalità degli adulti, dei cuccioli e degli individui in dispersione, poiché la maggior parte degli studi precedenti sono stati fatti in Africa, dove gli animali studiati sono ora riconosciuti come una specie separata.