La guerra contro Papa Francesco

Papa Francesco è uno degli uomini più odiati al mondo oggi. Quelli che lo odiano di più non sono atei, o protestanti, o musulmani, ma alcuni dei suoi stessi seguaci. Fuori dalla Chiesa è enormemente popolare come figura di modestia e umiltà quasi ostentata. Dal momento in cui il cardinale Jorge Bergoglio è diventato papa nel 2013, i suoi gesti hanno catturato l’immaginazione del mondo: il nuovo papa guidava una Fiat, portava le sue borse e pagava i suoi conti negli alberghi; ha chiesto, alle persone gay, “Chi sono io per giudicare?” e ha lavato i piedi alle donne musulmane rifugiate.

Ma all’interno della chiesa, Francesco ha provocato una feroce reazione da parte dei conservatori che temono che questo spirito divida la chiesa, e potrebbe anche distruggerla. Quest’estate, un importante prete inglese mi ha detto: “Non possiamo aspettare che muoia. È impronunciabile quello che diciamo in privato. Ogni volta che due preti si incontrano, parlano di quanto sia terribile Bergoglio … è come Caligola: se avesse un cavallo, lo farebbe cardinale”. Naturalmente, dopo 10 minuti di fluente denuncia, ha aggiunto: “Non dovete stampare niente di tutto questo, o sarò licenziato”.

Questo misto di odio e paura è comune tra gli avversari del papa. Francesco, il primo papa non europeo nei tempi moderni, e il primo papa gesuita in assoluto, è stato eletto come un estraneo all’establishment vaticano, e si aspettava di farsi dei nemici. Ma nessuno aveva previsto quanti ne avrebbe fatti. Dalla sua rapida rinuncia allo sfarzo del Vaticano, che ha fatto capire ai 3.000 membri del servizio civile della Chiesa che intendeva esserne il padrone, al suo sostegno ai migranti, ai suoi attacchi al capitalismo globale e, soprattutto, alle sue mosse per riesaminare gli insegnamenti della Chiesa sul sesso, ha scandalizzato reazionari e conservatori. A giudicare dai dati di voto all’ultima riunione mondiale dei vescovi, quasi un quarto del collegio dei cardinali – il clero più anziano della Chiesa – crede che il papa stia flirtando con l’eresia. Rompendo con secoli, se non millenni, di teoria cattolica, Papa Francesco ha cercato di incoraggiare i sacerdoti cattolici a dare la comunione ad alcune coppie divorziate e risposate, o a famiglie dove i genitori non sposati convivono. I suoi nemici stanno cercando di costringerlo ad abbandonare e rinunciare a questo sforzo.

Siccome non lo farà, e ha tranquillamente perseverato di fronte al crescente malcontento, ora si stanno preparando alla battaglia. L’anno scorso, un cardinale, sostenuto da alcuni colleghi in pensione, ha sollevato la possibilità di una dichiarazione formale di eresia – il rifiuto intenzionale di una dottrina stabilita della chiesa, un peccato punibile con la scomunica. Il mese scorso, 62 cattolici disaffezionati, tra cui un vescovo in pensione e un ex capo della banca vaticana, hanno pubblicato una lettera aperta che accusava Francesco di sette capi specifici di insegnamento eretico.

Accusare un papa in carica di eresia è l’opzione nucleare nelle discussioni cattoliche. La dottrina sostiene che il papa non può sbagliarsi quando parla sulle questioni centrali della fede; quindi se si sbaglia, non può essere papa. D’altra parte, se questo papa ha ragione, tutti i suoi predecessori devono aver sbagliato.

La questione è particolarmente velenosa perché è quasi interamente teorica. In pratica, nella maggior parte del mondo, alle coppie divorziate e risposate viene abitualmente offerta la comunione. Papa Francesco non sta proponendo una rivoluzione, ma il riconoscimento burocratico di un sistema che già esiste, e potrebbe anche essere essenziale per la sopravvivenza della chiesa. Se le regole fossero applicate alla lettera, nessuno il cui matrimonio fosse fallito potrebbe mai più fare sesso. Questo non è un modo pratico per garantire che ci siano future generazioni di cattolici.

Il neo nominato Papa Francesco in Vaticano nel 2013.
Il neo nominato Papa Francesco in Vaticano nel 2013. Fotografia: Osservatore Romano/Reuters

Ma le caute riforme di Francesco sembrano ai suoi avversari minacciare la convinzione che la chiesa insegni verità senza tempo. E se la chiesa cattolica non insegna verità eterne, si chiedono i conservatori, che senso ha? La battaglia su divorzio e risposo ha portato ad un punto due idee profondamente opposte di ciò che la chiesa è per. Le insegne del papa sono due chiavi incrociate. Esse rappresentano quelle che si suppone Gesù abbia dato a San Pietro, che simboleggiano il potere di legare e di sciogliere: di proclamare ciò che è peccato e ciò che è permesso. Ma quale potere è più importante, e più urgente ora?

La crisi attuale è la più grave da quando le riforme liberali degli anni ’60 hanno spinto un gruppo di conservatori duri a staccarsi dalla Chiesa. (Il loro leader, l’arcivescovo francese Marcel Lefebvre, fu poi scomunicato). Negli ultimi anni, gli scrittori conservatori hanno ripetutamente sollevato lo spettro dello scisma. Nel 2015, il giornalista americano Ross Douthat, convertito al cattolicesimo, ha scritto un pezzo per la rivista Atlantic intitolato Will Pope Francis Break the Church?; un blogpost dello Spectator del tradizionalista inglese Damian Thompson minacciava che “Papa Francesco è ora in guerra con il Vaticano. Se vince, la Chiesa potrebbe cadere a pezzi”. Le opinioni del papa sul divorzio e l’omosessualità, secondo un arcivescovo del Kazakistan, hanno permesso al “fumo di Satana” di entrare nella chiesa.

La chiesa cattolica ha trascorso gran parte del secolo scorso combattendo contro la rivoluzione sessuale, così come ha combattuto contro le rivoluzioni democratiche del XIX secolo, e in questa lotta è stata costretta a difendere una posizione assolutista insostenibile, per cui tutta la contraccezione artificiale è vietata, insieme a tutto il sesso al di fuori del matrimonio di una vita. Come Francesco riconosce, non è così che le persone si comportano in realtà. Il clero lo sa, ma ci si aspetta che faccia finta di non saperlo. L’insegnamento ufficiale non può essere messo in discussione, ma non può nemmeno essere obbedito. Qualcosa deve cedere, e quando ciò accade, l’esplosione risultante potrebbe spaccare la chiesa.

Appunto, gli odi talvolta aspri all’interno della chiesa – che si tratti di cambiamento climatico, migrazione o capitalismo – sono giunti a un punto culminante in una gigantesca lotta sulle implicazioni di una singola nota a piè di pagina in un documento intitolato La gioia dell’amore (o, nel suo nome proprio, latino, Amoris Laetitia). Il documento, scritto da Francesco, è una sintesi dell’attuale dibattito sul divorzio, ed è in questa nota che egli fa un’affermazione apparentemente blanda che le coppie divorziate e risposate possono talvolta ricevere la comunione.

Con più di un miliardo di seguaci, la chiesa cattolica è la più grande organizzazione globale che il mondo abbia mai visto, e molti dei suoi seguaci sono divorziati, o genitori non sposati. Per portare avanti il suo lavoro in tutto il mondo, dipende dal lavoro volontario. Se i comuni fedeli smettono di credere in ciò che fanno, tutto crolla. Francesco lo sa. Se non riesce a conciliare teoria e pratica, la chiesa potrebbe essere svuotata ovunque. Anche i suoi oppositori credono che la chiesa affronti una crisi, ma la loro prescrizione è l’opposto. Per loro, il divario tra teoria e pratica è esattamente ciò che dà valore e significato alla chiesa. Se tutto ciò che la chiesa offre alle persone è qualcosa di cui possono fare a meno, credono gli oppositori di Francesco, allora sicuramente crollerà.

Nessuno aveva previsto questo quando Francesco è stato eletto nel 2013. Uno dei motivi per cui è stato scelto dai suoi colleghi cardinali era quello di risolvere la burocrazia sclerotica del Vaticano. Questo compito era atteso da tempo. Il cardinale Bergoglio di Buenos Aires è stato eletto come un relativo outsider con la capacità di eliminare alcuni dei blocchi al centro della Chiesa. Ma quella missione si è presto scontrata con una linea di faglia ancora più acrimoniosa nella chiesa, che è solitamente descritta in termini di una battaglia tra “liberali”, come Francesco, e “conservatori”, come i suoi nemici. Ma questa è una classificazione scivolosa e fuorviante.

La disputa centrale è tra i cattolici che credono che la chiesa debba stabilire l’agenda per il mondo, e quelli che pensano che il mondo debba stabilire l’agenda per la chiesa. Questi sono tipi ideali: nel mondo reale, ogni cattolico sarà un misto di questi orientamenti, ma nella maggior parte di loro, uno predominerà.

Francis è un esempio molto puro di cattolico “esterno-diretto” o estroverso, specialmente se paragonato ai suoi immediati predecessori. I suoi avversari sono gli introversi. Molti sono stati inizialmente attratti dalla chiesa dalla sua distanza dalle preoccupazioni del mondo. Un numero sorprendente dei più importanti introversi sono convertiti dal protestantesimo americano, alcuni spinti dalla superficialità delle risorse intellettuali con cui sono stati cresciuti, ma molto di più dalla sensazione che il protestantesimo liberale stesse morendo proprio perché non offriva più alcuna alternativa alla società circostante. Vogliono mistero e romanticismo, non sterile senso comune o saggezza convenzionale. Nessuna religione potrebbe fiorire senza questo impulso.

Ma nessuna religione globale può mettersi completamente contro il mondo. All’inizio degli anni ’60, un incontro triennale di vescovi provenienti da ogni parte della Chiesa, noto come Concilio Vaticano II, o Vaticano II, “aprì le finestre al mondo”, nelle parole di Papa Giovanni XXIII, che lo mise in moto, ma morì prima che il suo lavoro fosse finito.

Il concilio rinunciò all’antisemitismo, abbracciò la democrazia, proclamò i diritti umani universali e abolì in gran parte la messa in latino. Quest’ultimo atto, in particolare, sbalordì gli introversi. Lo scrittore Evelyn Waugh, per esempio, non andò mai una volta a una messa inglese dopo la decisione. Per uomini come lui, i solenni rituali di una funzione celebrata da un prete che dava le spalle alla congregazione, parlando interamente in latino, rivolto verso Dio sull’altare, erano il cuore stesso della chiesa – una finestra sull’eternità messa in scena ad ogni rappresentazione. Il rituale era stato centrale per la chiesa in una forma o nell’altra fin dalla sua fondazione.

Il cambiamento simbolico portato dalla nuova liturgia – sostituendo il prete introverso che guardava Dio sull’altare con la figura estroversa che guardava la sua congregazione – era immenso. Alcuni conservatori non si sono ancora riconciliati con il riorientamento, tra cui il cardinale guineano Robert Sarah, che è stato propagandato dagli introversi come possibile successore di Francesco, e il cardinale americano Raymond Burke, che è emerso come il più pubblico oppositore di Francesco. La crisi attuale, nelle parole della giornalista cattolica inglese Margaret Hebblethwaite – un’appassionata partigiana di Francesco – non è altro che “il Vaticano II che torna di nuovo”.

Il cardinale Raymond Burke (al centro), uno dei nemici più importanti di Papa Francesco
Il cardinale Raymond Burke (al centro), uno dei nemici più importanti di Papa Francesco. Fotografia: Franco Origlia/Getty Images

“Dobbiamo essere inclusivi e accoglienti verso tutto ciò che è umano”, ha detto Sarah in un incontro in Vaticano lo scorso anno, in una denuncia delle proposte di Francesco, “ma ciò che viene dal Nemico non può e non deve essere assimilato. Non si può unire Cristo e Belial! Ciò che il nazifascismo e il comunismo sono stati nel XX secolo, le ideologie omosessuali e abortive occidentali e il fanatismo islamico sono oggi.”

Negli anni immediatamente successivi al concilio, le suore hanno scartato le loro abitudini, i sacerdoti hanno scoperto le donne (più di 100.000 hanno lasciato il sacerdozio per sposarsi) e i teologi hanno gettato via le catene dell’ortodossia introversa. Dopo 150 anni di resistenza e repulsione verso il mondo esterno, la chiesa si trovò ad impegnarsi con esso ovunque, fino a quando sembrò agli introversi che l’intero edificio sarebbe crollato in macerie.

La frequenza della chiesa è crollata nel mondo occidentale, come in altre confessioni. Negli Stati Uniti, il 55% dei cattolici andava regolarmente a messa nel 1965; nel 2000, solo il 22%. Nel 1965, 1,3 milioni di bambini cattolici sono stati battezzati negli Stati Uniti; nel 2016, solo 670.000. Se questo fosse causa o correlazione rimane ferocemente contestato. Gli introversi lo imputavano all’abbandono delle verità eterne e delle pratiche tradizionali; gli estroversi sentivano che la Chiesa non era cambiata abbastanza o abbastanza velocemente.

Nel 1966, una commissione papale di 69 membri, tra cui sette cardinali e 13 medici, nella quale erano rappresentati anche laici e persino alcune donne, votò a stragrande maggioranza per revocare il divieto della contraccezione artificiale, ma papa Paolo VI li respinse nel 1968. Non poteva ammettere che i suoi predecessori avevano torto e i protestanti ragione. Per una generazione di cattolici, questa disputa divenne il simbolo della resistenza al cambiamento. Nel mondo in via di sviluppo, la chiesa cattolica fu ampiamente superata da un enorme revival pentecostale, che offriva sia spettacolo che status ai laici, anche alle donne.

Gli introversi ebbero la loro vendetta con l’elezione di Papa (ora Papa Santo) Giovanni Paolo II nel 1978. La sua chiesa polacca era stata definita dalla sua opposizione al mondo e ai suoi poteri da quando i nazisti e i comunisti avevano diviso il paese nel 1939. Giovanni Paolo II era un uomo di enorme energia, forza di volontà e doti drammatiche. Era anche profondamente conservatore in materia di morale sessuale e, da cardinale, aveva fornito la giustificazione intellettuale per il divieto del controllo delle nascite. Dal momento della sua elezione, si mise a rimodellare la Chiesa a sua immagine. Se non poteva imprimerle il suo dinamismo e la sua volontà, poteva, sembrava, epurarla dall’estroversione e porla ancora una volta come una roccia contro le correnti del mondo secolare.

Ross Douthat, il giornalista cattolico, era una delle poche persone nel partito introverso che era pronto a parlare apertamente del conflitto in corso. Da giovane, è stato uno dei convertiti attirati nella chiesa di Papa Giovanni Paolo II. Ora dice: “La chiesa può essere un casino, ma l’importante è che il centro sia solido, e si possono sempre ricostruire le cose dal centro. Il punto di essere cattolico è che ti viene garantita la continuità al centro, e con ciò la speranza di ricostituire l’ordine cattolico.”

Giovanni Paolo II fu attento a non ripudiare mai le parole del Vaticano II, ma lavorò per svuotarle dello spirito estroverso. Si accinse a imporre una disciplina feroce al clero e ai teologi. Rese il più difficile possibile ai preti di andarsene e sposarsi. Il suo alleato in questo fu la Congregazione per la Dottrina della Fede, o CDF, una volta conosciuta come il Santo Ufficio. La CDF è il più istituzionalmente introverso di tutti i dipartimenti vaticani (o “dicasteri”, come sono conosciuti fin dai tempi degli imperi romani; è un dettaglio che suggerisce il peso dell’esperienza istituzionale e dell’inerzia – se il nome era abbastanza buono per Costantino, perché cambiarlo?).

Per la CDF, è assiomatico che il ruolo della chiesa sia di insegnare al mondo, e non di imparare da esso. Ha una lunga storia di punizione dei teologi che non sono d’accordo: All’inizio del pontificato di Giovanni Paolo II, la CDF pubblicò Donum Veritatis (Il dono della verità), un documento che spiegava che tutti i cattolici devono praticare la “sottomissione della volontà e dell’intelletto” a ciò che insegna il papa, anche quando non è infallibile; e che i teologi, mentre possono dissentire e rendere noto il loro disaccordo ai superiori, non devono mai farlo in pubblico. Questo è stato usato come una minaccia, e occasionalmente un’arma, contro chiunque fosse sospettato di dissenso liberale. Francesco, tuttavia, ha rivolto questi poteri contro coloro che erano stati i loro più entusiasti sostenitori. I preti cattolici, i vescovi e persino i cardinali servono tutti a piacere del papa, e possono essere licenziati in qualsiasi momento. I conservatori avrebbero imparato tutto questo sotto Francesco, che ha licenziato almeno tre teologi della CDF. I gesuiti chiedono disciplina.

Nel 2013, poco dopo la sua elezione, mentre stava ancora cavalcando un’onda di acclamazione quasi universale per l’audacia e la semplicità dei suoi gesti – si era trasferito in un paio di stanze scarsamente arredate nel parco del Vaticano, piuttosto che nei sontuosi appartamenti di stato utilizzati dai suoi predecessori – Francesco ha epurato un piccolo ordine religioso dedicato alla pratica della Messa in latino.

I frati francescani dell’Immacolata, un gruppo con circa 600 membri (uomini e donne), erano stati messi sotto inchiesta da una commissione nel giugno 2012, sotto papa Benedetto. Erano accusati di combinare una politica di destra sempre più estrema con la devozione alla messa in latino (questa miscela, spesso vista insieme a dichiarazioni di odio verso il “liberalismo”, si era diffusa anche attraverso punti vendita online negli Stati Uniti e nel Regno Unito, come il blog Holy Smoke del Daily Telegraph, curato da Damian Thompson)

Quando la commissione ha riferito nel luglio 2013, la reazione di Francesco ha scioccato i conservatori rigidi. Ha impedito ai frati di usare la messa in latino in pubblico, e ha chiuso il loro seminario. Erano ancora autorizzati a educare nuovi sacerdoti, ma non segregati dal resto della chiesa. Per di più, lo fece direttamente, senza passare attraverso il sistema di tribunali interni del Vaticano, allora gestito dal cardinale Burke. L’anno successivo, Francesco ha licenziato Burke dal suo potente lavoro nel sistema giudiziario interno del Vaticano. Così facendo, si è fatto un nemico implacabile.

Burke, un americano ingombrante che ama le vesti ricamate di pizzo e (in occasioni formali) un mantello cerimoniale scarlatto così lungo che ha bisogno di paggi per portarne l’estremità, era uno dei più vistosi reazionari in Vaticano. Nei modi e nella dottrina, egli rappresenta una lunga tradizione di pesanti mediatori di potere americani del cattolicesimo etnico bianco. La chiesa ieratica, patriarcale e imbarbarita della messa latina è il suo ideale, al quale sembrava che la chiesa sotto Giovanni Paolo II e Benedetto stesse lentamente tornando – finché Francesco non si è messo al lavoro.

La combinazione di anticomunismo, orgoglio etnico e odio per il femminismo del cardinale Burke ha alimentato una successione di figure laiche di destra di primo piano negli Stati Uniti, da Pat Buchanan a Bill O’Reilly e Steve Bannon, accanto a intellettuali cattolici meno noti come Michael Novak, che hanno fatto da spalla instancabilmente alle guerre USA in Medio Oriente e alla concezione repubblicana del libero mercato.

È stato il cardinale Burke a invitare Bannon, allora già lo spirito animatore di Breitbart News, a parlare a una conferenza in Vaticano, in collegamento video dalla California, nel 2014. Il discorso di Bannon fu apocalittico, incoerente e storicamente eccentrico. Ma non c’era dubbio sull’urgenza della sua convocazione a una guerra santa: la seconda guerra mondiale, ha detto, era stata davvero “l’occidente giudeo-cristiano contro gli atei”, e ora la civiltà era “nelle fasi iniziali di una guerra globale contro il fascismo islamico … un conflitto molto brutale e sanguinoso … che sradicherà completamente tutto ciò che ci è stato lasciato in eredità negli ultimi 2.000, 2.500 anni … se le persone in questa stanza, le persone nella chiesa, non … combattono per le nostre convinzioni contro questa nuova barbarie che sta iniziando.”

Tutto in quel discorso è un anatema per Francesco. La sua prima visita ufficiale fuori Roma, nel 2013, fu all’isola di Lampedusa, che era diventata il punto di arrivo per decine di migliaia di migranti disperati dal nord Africa. Come entrambi i suoi predecessori, è fermamente contrario alle guerre in Medio Oriente, anche se il Vaticano ha dato un sostegno riluttante all’estirpazione del califfato dello Stato Islamico. Si oppone alla pena di morte. Detesta e condanna il capitalismo americano: dopo aver marcato il suo sostegno ai migranti e ai gay, la prima grande dichiarazione politica del suo tempo in carica è stata un’enciclica, o documento di insegnamento, indirizzata a tutta la Chiesa, che condannava ferocemente il funzionamento dei mercati globali.

Francesco (allora ancora cardinale Bergoglio) lava i piedi ai drogati a Buenos Aires nel 2008
Francis (allora ancora cardinale Bergoglio) lava i piedi ai drogati a Buenos Aires nel 2008. Fotografia: AP

“Alcune persone continuano a difendere le teorie trickle-down che presuppongono che la crescita economica, incoraggiata da un libero mercato, riuscirà inevitabilmente a portare una maggiore giustizia e inclusività nel mondo. Questa opinione, che non è mai stata confermata dai fatti, esprime una fiducia rozza e ingenua nella bontà di coloro che esercitano il potere economico e nel funzionamento sacralizzato del sistema economico prevalente. Nel frattempo, gli esclusi sono ancora in attesa.”

Soprattutto, Francesco è dalla parte degli immigrati – o degli emigranti, come li vede lui – cacciati dalle loro case da un capitalismo smisuratamente rapace e distruttivo, che ha messo in moto un cambiamento climatico catastrofico. Questa è una questione razziale, oltre che profondamente politicizzata, negli Stati Uniti. Gli evangelici che hanno votato per Trump e il suo muro sono in stragrande maggioranza bianchi. Lo stesso vale per la leadership della Chiesa cattolica americana. Ma i laici sono per circa un terzo ispanici, e questa proporzione sta crescendo. Il mese scorso Bannon ha sostenuto, in un’intervista a 60 Minutes della CBS, che i vescovi americani sono a favore dell’immigrazione di massa solo perché questo fa andare avanti le loro congregazioni – anche se questo va oltre quanto anche i vescovi più a destra direbbero pubblicamente.

Quando Trump ha annunciato per la prima volta che avrebbe costruito un muro per tenere fuori i migranti, Francesco è arrivato molto vicino a negare che il candidato di allora potesse essere un cristiano. Nella visione di Francesco dei pericoli per la famiglia, i bagni transgender non sono il problema più urgente, come sostengono alcuni guerrieri della cultura. Ciò che distrugge le famiglie, ha scritto, è un sistema economico che costringe milioni di famiglie povere a separarsi nella loro ricerca di lavoro.

Oltre ad affrontare i praticanti della vecchia scuola della messa in latino, Francesco ha iniziato un’offensiva ad ampio raggio contro la vecchia guardia all’interno del Vaticano. Cinque giorni dopo la sua elezione nel 2013, ha convocato il cardinale honduregno Óscar Rodríguez Maradiaga, e gli ha detto che sarebbe stato il coordinatore di un gruppo di nove cardinali di tutto il mondo la cui missione era quella di ripulire il posto. Tutti erano stati scelti per la loro energia e per il fatto che in passato erano stati ai ferri corti con il Vaticano. Era una mossa popolare ovunque fuori Roma.

Giovanni Paolo II aveva trascorso l’ultimo decennio della sua vita sempre più paralizzato dal morbo di Parkinson, e le energie che gli erano rimaste non erano spese in lotte burocratiche. La curia, come è conosciuta la burocrazia vaticana, divenne più potente, stagnante e corrotta. Vennero prese pochissime misure contro i vescovi che proteggevano i preti che abusavano dei bambini. La banca vaticana era infame per i servizi che offriva ai riciclatori di denaro. Il processo di fare santi – qualcosa che Giovanni Paolo II aveva fatto ad un ritmo senza precedenti – era diventato un racket enormemente costoso. (Il giornalista italiano Gianluigi Nuzzi ha stimato la tariffa per una canonizzazione a 500.000 euro per aureola). Le finanze del Vaticano stesso erano un orrendo pasticcio. Francesco stesso ha fatto riferimento a “un flusso di corruzione” nella curia.

Lo stato putrido della curia era ampiamente noto, ma mai parlato in pubblico. Nei nove mesi successivi al suo insediamento, Francesco disse a un gruppo di suore che “nella curia ci sono anche persone sante, davvero, ci sono persone sante” – la rivelazione fu che egli presumeva che il suo pubblico di suore sarebbe stato scioccato nel scoprirlo.

La curia, disse “vede e cura gli interessi del Vaticano, che sono ancora, per la maggior parte, interessi temporali. Questa visione vaticano-centrica trascura il mondo che ci circonda. Io non condivido questa visione, e farò tutto il possibile per cambiarla”. Ha detto al quotidiano italiano La Repubblica: “I capi della chiesa sono stati spesso narcisisti, lusingati ed entusiasti dei loro cortigiani. La corte è la lebbra del papato.”

“Il Papa non ha mai detto niente di bello sui preti”, ha detto il prete che non vede l’ora che muoia. “È un gesuita anticlericale. Me lo ricordo dagli anni ’70. Dicevano: ‘Non chiamatemi Padre, chiamatemi Gerry’ – quella merda – e noi, il clero parrocchiale oppresso, sentiamo che il terreno ci è stato tagliato da sotto i piedi.”

Nel dicembre 2015, Francesco ha fatto il suo tradizionale discorso di Natale alla curia, e non ha tirato pugni: Li accusò di arroganza, “Alzheimer spirituale”, “ipocrisia tipica dei mediocri e un progressivo vuoto spirituale che i gradi accademici non possono riempire”, così come il vuoto materialismo e la dipendenza dal pettegolezzo e dalla maldicenza – non il genere di cose che vuoi sentire dal capo alla festa dell’ufficio.

Anche dopo quattro anni di pontificato, la resistenza passiva del Vaticano sembra aver trionfato sull’energia di Francesco. Nel febbraio di quest’anno, durante la notte sono apparsi manifesti per le strade di Roma che chiedevano: “Francesco, dov’è la tua misericordia?”, attaccandolo per il suo trattamento del cardinale Burke. Questi possono provenire solo da elementi disaffezionati in Vaticano, e sono segni esteriori di un ostinato rifiuto di cedere potere o privilegi ai riformatori.

Questa battaglia, però, è stata messa in ombra, come tutte le altre, dalla lotta intestina sulla morale sessuale. La lotta sul divorzio e il risposo si concentra su due fatti. Primo, che la dottrina della chiesa cattolica non è cambiata in quasi due millenni – il matrimonio è per la vita e indissolubile; questo è assolutamente chiaro. Ma c’è anche un secondo fatto: i cattolici in realtà divorziano e si risposano circa allo stesso tasso della popolazione circostante, e quando lo fanno, non vedono nulla di imperdonabile nelle loro azioni. Così le chiese del mondo occidentale sono piene di divorziati e risposati che fanno la comunione con tutti gli altri, anche se loro e i loro preti sanno perfettamente che non è permesso.

I ricchi e i potenti hanno sempre sfruttato le scappatoie. Quando vogliono liberarsi di una moglie e risposarsi, un buon avvocato troverà un modo per dimostrare che il primo matrimonio è stato un errore, non è stato contratto nello spirito richiesto dalla Chiesa, e quindi può essere cancellato dagli atti – in gergo, annullato. Questo vale soprattutto per i conservatori: Steve Bannon è riuscito a divorziare da tutte e tre le sue mogli, ma forse l’esempio contemporaneo più scandaloso è quello di Newt Gingrich, che ha guidato la conquista repubblicana del Congresso negli anni ’90 e da allora si è reinventato come alleato di Trump. Gingrich ha rotto con la sua prima moglie mentre lei era in cura per il cancro, e mentre era sposato con la sua seconda moglie ha avuto una relazione di otto anni con Callista Bisek, una devota cattolica, prima di sposarla in chiesa. Lei sta per assumere l’incarico di nuovo ambasciatore di Donald Trump in Vaticano.

L’insegnamento sul risposarsi dopo il divorzio non è l’unico modo in cui l’insegnamento sessuale cattolico nega la realtà come la vivono i laici, ma è il più dannoso. Il divieto della contraccezione artificiale è ignorato da tutti, ovunque sia legale. L’ostilità verso i gay è minata dal fatto generalmente riconosciuto che una gran parte del sacerdozio in occidente è gay, e alcuni di loro sono celibi ben inseriti. Il rifiuto dell’aborto non è un problema dove l’aborto è legale, e comunque non è particolare della chiesa cattolica. Ma il rifiuto di riconoscere le seconde nozze, a meno che la coppia non prometta di non avere mai rapporti sessuali, evidenzia le assurdità di una casta di uomini celibi che regola la vita delle donne.

Papa Francesco in Vaticano il Venerdì Santo di quest'anno.
Papa Francesco in Vaticano il Venerdì Santo di quest’anno. Fotografia: Alberto Pizzoli/EPA

Nel 2015 e nel 2016, Francesco ha convocato due grandi conferenze (o sinodi) dei vescovi di tutto il mondo per discutere tutto questo. Sapeva di non potersi muovere senza un ampio consenso. Lui stesso ha taciuto, e ha incoraggiato i vescovi a litigare. Ma fu presto evidente che era a favore di un considerevole allentamento della disciplina sulla comunione dopo un nuovo matrimonio. Siccome questo è quello che succede comunque nella pratica, è difficile per un estraneo capire le passioni che suscita.

“Quello che mi interessa è la teoria”, ha detto il prete inglese che ha confessato il suo odio per Francesco. “Nella mia parrocchia ci sono molte coppie divorziate e risposate, ma molte di loro, se sapessero che il primo coniuge è morto, si precipiterebbero a ottenere un matrimonio in chiesa. Conosco molti omosessuali che fanno ogni sorta di cose che sono sbagliate, ma sanno che non dovrebbero esserlo. Siamo tutti peccatori. Ma dobbiamo mantenere l’integrità intellettuale della fede cattolica.”

Con questa mentalità, il fatto che il mondo rifiuti il suo insegnamento dimostra semplicemente quanto sia giusto. “La Chiesa cattolica dovrebbe essere controculturale sulla scia della rivoluzione sessuale”, dice Ross Douthat. “La chiesa cattolica è l’ultimo posto rimasto nel mondo occidentale che dice che il divorzio è male.”

Per Francesco e i suoi sostenitori, tutto questo è irrilevante. La chiesa, dice Francesco, dovrebbe essere un ospedale, o un pronto soccorso. Le persone che hanno divorziato non hanno bisogno di sentirsi dire che è una brutta cosa. Hanno bisogno di riprendersi e di rimettere insieme le loro vite. La Chiesa dovrebbe stare al loro fianco, e mostrare misericordia.

Al primo sinodo dei vescovi nel 2015, questa era ancora una visione minoritaria. Fu preparato un documento liberale, ma respinto dalla maggioranza. Un anno dopo, i conservatori erano in netta minoranza, ma molto determinata. Francesco stesso ha scritto una sintesi delle deliberazioni in La gioia dell’amore. È un documento lungo, riflessivo e accuratamente ambiguo. La dinamite è sepolta nella nota 351 del capitolo otto, e ha assunto un’importanza immensa nelle successive convulsioni.

La nota allega un passaggio che vale la pena citare sia per quello che dice che per come lo dice. Quello che dice è chiaro: alcune persone che vivono in seconde nozze (o in unioni civili) “possono vivere in grazia di Dio, possono amare e possono anche crescere nella vita di grazia e di carità, ricevendo a tal fine l’aiuto della Chiesa”.

Anche la nota in calce, che dice che tali coppie possono ricevere la comunione se hanno confessato i loro peccati, affronta la questione con circospezione: “In certi casi, questo può includere l’aiuto dei sacramenti”. Quindi, “voglio ricordare ai sacerdoti che il confessionale non deve essere una camera di tortura, ma piuttosto un incontro con la misericordia del Signore”. E: “Vorrei anche ricordare che l’Eucaristia “non è un premio per i perfetti, ma una potente medicina e un nutrimento per i deboli”.”

“Pensando che tutto sia bianco o nero”, aggiunge Francesco, “a volte chiudiamo la strada della grazia e della crescita.”

È questo piccolo passaggio che ha unito tutte le altre ribellioni contro la sua autorità. Nessuno ha consultato i laici per sapere cosa ne pensano, e in ogni caso le loro opinioni non interessano al partito introverso. Ma tra i vescovi, tra un quarto e un terzo stanno resistendo passivamente al cambiamento, e una piccola minoranza lo sta facendo attivamente.

Il leader di questa fazione è il grande nemico di Francesco, il cardinale Burke. Licenziato prima dalla sua posizione alla corte vaticana, e poi dalla commissione per la liturgia, è finito nel consiglio di sorveglianza dei Cavalieri di Malta – un ente di beneficenza gestito dalle vecchie aristocrazie cattoliche d’Europa. Nell’autunno 2016, ha licenziato il capo dell’ordine per aver presumibilmente permesso alle suore di distribuire preservativi in Birmania. Questo è qualcosa che le suore fanno abbastanza ampiamente nel mondo in via di sviluppo per proteggere le donne vulnerabili. L’uomo che era stato licenziato si appellò al papa.

Il risultato fu che Francesco reintegrò l’uomo che Burke aveva licenziato, e nominò un altro uomo per assumere la maggior parte dei compiti di Burke. Questa era una punizione per l’affermazione abbastanza falsa di Burke che il papa era stato dalla sua parte nella disputa originale.

Nel frattempo, Burke aveva aperto un nuovo fronte, che si avvicinava il più possibile ad accusare il papa di eresia. Insieme ad altri tre cardinali, due dei quali sono poi morti, Burke ha prodotto una lista di quattro domande volte a stabilire se Amoris Laetitia contravvenisse o meno all’insegnamento precedente. Queste furono inviate come lettera formale a Francesco, che la ignorò. Dopo essere stato licenziato, Burke rese pubbliche le domande e disse di essere pronto a rilasciare una dichiarazione formale che il papa era un eretico se non avesse risposto in modo soddisfacente per Burke.

Ovviamente, Amoris Laetitia rappresenta una rottura con l’insegnamento precedente. È un esempio della Chiesa che impara dall’esperienza. Ma questo è difficile da assimilare per i conservatori: storicamente, queste esplosioni di apprendimento sono avvenute solo in convulsioni, a distanza di secoli. Questa è arrivata solo 60 anni dopo l’ultima esplosione di estroversione, con il Vaticano II, e solo 16 anni dopo che Giovanni Paolo II ha ribadito la vecchia linea dura.

“Cosa significa per un papa contraddire un papa precedente? “È notevole quanto Francesco sia arrivato vicino a discutere con i suoi immediati predecessori. Era solo 30 anni fa che Giovanni Paolo II stabilì in Veritatis Splendor la linea che sembra che Amoris Laetitia stia contraddicendo.”

Papa Francesco sta deliberatamente contraddicendo un uomo che lui stesso ha proclamato santo. Questo difficilmente lo disturberà. Ma la mortalità potrebbe. Più Francesco cambia la linea dei suoi predecessori, più facile diventa per un successore rovesciare la sua. Sebbene l’insegnamento cattolico cambi naturalmente, esso si basa per la sua forza sull’illusione che non lo faccia. I piedi possono danzare sotto la tonaca, ma la tonaca stessa non deve mai muoversi. Tuttavia, questo significa anche che i cambiamenti che hanno avuto luogo possono essere ritirati senza alcun movimento ufficiale. È così che Giovanni Paolo II si è ribellato al Vaticano II.

Per garantire che i cambiamenti di Francesco durino, la chiesa deve accettarli. Questa è una domanda che non avrà risposta durante la sua vita. Ora ha 80 anni e ha solo un polmone. I suoi oppositori possono pregare per la sua morte, ma nessuno può sapere se il suo successore tenterà di contraddirlo – e su questa domanda, il futuro della chiesa cattolica è ora appeso.

Segui il Long Read su Twitter a @gdnlongread, o iscriviti alla e-mail settimanale long read qui.