I soldati francesi incontrarono la S-mine durante piccole incursioni nella regione tedesca della Saar, ricca di carbone, dal 7 all’11 settembre 1939, durante l’offensiva della Saar. La mina S ha contribuito al ritiro di queste incursioni francesi. La performance della mina nella regione della Saar affermò la sua efficacia agli occhi della leadership tedesca e spinse gli Stati Uniti e altri paesi a copiare il suo design. Dopo la loro esperienza, i francesi soprannominarono la mina “il soldato silenzioso”.
Il Terzo Reich utilizzò pesantemente la mina S durante la difesa dei suoi territori occupati e della patria tedesca durante le invasioni alleate in Europa e Nord Africa. Le mine furono prodotte in gran numero e piantate liberamente dalle unità tedesche in difesa. Per esempio, la Decima Armata tedesca ne impiegò più di 23.000 come parte della preparazione della difesa durante l’invasione alleata dell’Italia.
Le mine S furono dispiegate sulle spiagge della Normandia in preparazione dell’invasione anticipata come parte di un programma generale di pesanti mine e fortificazioni. Sulle Îles-St.-Marcouf, appena al largo di Utah Beach, dove i pianificatori alleati temevano che i tedeschi avessero stabilito batterie di cannoni pesanti, Rommel aveva ordinato che le mine S fossero “seminate come semi di erba”. Per costruire il Vallo Atlantico, i tedeschi schierarono milioni di mine di vario tipo, mine antiuomo (come la mina S), scavarono centinaia di chilometri di trincee, posarono filo spinato e costruirono migliaia di ostacoli sulla spiaggia. Le mine furono poi utilizzate per difendere le posizioni tedesche durante la battaglia di Normandia e nella difesa della Francia settentrionale e del confine tedesco. Le mine S erano tipicamente usate in combinazione con le mine anticarro per resistere all’avanzata dei mezzi corazzati e della fanteria. Gli alleati rimossero circa 15.000 mine inesplose dalle dune di Pouppeville dopo l’invasione iniziale.
La mina S acquisì il suo cinico soprannome “Bouncing Betty” dai fanti americani. La mina S aveva un grande effetto psicologico sulle forze alleate a causa della sua tendenza a mutilare, piuttosto che uccidere, il fante. L’abitudine tedesca di posare le mine intorno alle mine anticarro e anticarro contribuì alla reputazione. Se un veicolo veniva disattivato da una mina, i soldati rimanevano intrappolati in esso fino a quando qualcuno veniva a salvarli. In particolare, arti e genitali erano i più vulnerabili. Nel suo libro Mine Warfare on Land, il tenente colonnello Sloan descrisse la mina S come “probabilmente il dispositivo più temuto dalle truppe alleate durante la guerra”. Il numero esatto di morti inflitti dalla mina S non è noto. Gli alleati non registravano se una morte era causata da un particolare tipo di arma, ma solo se la morte avveniva nel corso della battaglia. Indipendentemente da ciò, alcune valutazioni non ufficiali accreditano la mina S di aver causato perdite significative. Il 12° reggimento di fanteria a Utah Beach subì quelle che definì perdite “leggere” nello sbarco, la maggior parte delle quali furono causate da mine S.
La produzione di mine S cessò dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nessuna informazione è stata scoperta sull’esatto destino delle rimanenti scorte della mina S, ma si può supporre che la maggior parte sia stata distrutta come parte del disarmo della Germania dopo la sua resa, anche se forse alcune sono state conservate per lo studio e il reverse engineering da parte degli alleati. Molte imitazioni dirette della mina S apparvero negli anni successivi alla seconda guerra mondiale.
Durante l’occupazione militare della Germania e la ricostruzione postbellica dell’Europa, il Corpo degli Ingegneri dell’esercito americano, il nuovo governo francese e il Ministero della Difesa britannico si impegnarono in una delle operazioni di sminamento più prolungate e di successo in tutta l’Europa occidentale. La Francia schierò una varietà di personale per intraprendere questo compito, compresi 49.000 prigionieri di guerra tedeschi. Questa operazione congiunta ha eliminato la maggior parte dei campi di mine rimasti nella metà occidentale del continente devastata dalla guerra ed è stata notevolmente aiutata dalla politica tedesca di marcare chiaramente e registrare accuratamente la posizione dei campi minati.
Tuttavia, incidenti che coinvolgono esplosioni accidentali di mine in Nord Africa, negli ex paesi del Patto di Varsavia, in Francia e in Germania si verificano ancora sporadicamente. Il Nord Africa e l’Europa orientale hanno una quantità particolarmente grande di campi minati dell’epoca della seconda guerra mondiale non bonificati, persi nella sabbia del deserto o dimenticati dalle autorità. In Libia, per esempio, la Croce Rossa stima che oltre il 27% dei terreni agricoli è inutilizzabile a causa dei campi minati della seconda guerra mondiale. Mentre la documentazione tedesca dice che la mina S aveva una durata effettiva da due a sette anni una volta piantata, la carica esplosiva potrebbe ancora funzionare nelle mine fino ad oggi.