Ribosomi liberi in cellule fisiologicamente non divisibili. Linfociti periferici umani

I ribosomi di linfociti di sangue periferico umano fisiologicamente non divisi sono stati studiati mediante misure di assorbanza ultravioletta di estratti citoplasmatici sottoposti a ultracentrifugazione in gradienti di saccarosio ad alta e bassa forza ionica. Almeno il 70% dei ribosomi citoplasmatici totali erano ribosomi liberi che sedimentavano a 80 S in basso sale e si dissociavano a 40 S e 60 S subunità in alto sale. Queste particelle non erano coinvolte nella sintesi proteica. I ribosomi rimanenti erano equamente divisi tra subunità native, monosomi attivi e polisomi più grandi. È stato dimostrato che i ribosomi liberi esistono come particelle 80 S nella cellula intatta, e gli studi di etichettatura hanno indicato che non ritornano liberamente ai pool di componenti che sintetizzano le proteine. I nuovi ribosomi sono apparsi prima come subunità native e in polisomi. Dopo un ritardo di 15-20 minuti, le particelle hanno cominciato a entrare nel pool di ribosomi liberi. Così, i ribosomi liberi sorgono nella cellula a riposo tramite un flusso unidirezionale che rimuove continuamente le particelle dal pool proteico-sintetizzante e le sequestra come accumulo di particelle inattive 80 S. La transizione dalle subunità native ai ribosomi liberi è accompagnata da cambiamenti funzionali nel comportamento di associazione delle subunità e dall’alterazione del comportamento di sedimentazione delle subunità. Questi cambiamenti possono essere dovuti all’assenza di una o più proteine dai ribosomi liberi che sono necessarie per permettere un’efficace dissociazione delle subunità prima dell’inizio della traduzione. La carenza di questo fattore di dissociazione può essere responsabile della formazione continua di ribosomi liberi nelle cellule a riposo. I nostri dati suggeriscono anche una limitazione del tasso di inizio della sintesi proteica che può derivare dalla carenza di un fattore di iniziazione.