politeismo

politeismo

(pŏl’ēthēĭzəm), credenza in una pluralità di dei in cui ogni divinità si distingue per funzioni speciali. Gli dei sono particolarmente sinonimi di funzione nella religione vedica (vedi VedasVeda
, più antiche scritture dell’induismo e i più antichi testi religiosi in una lingua indoeuropea.
….. Clicca il link per maggiori informazioni. ) dell’India: Indra è il dio della tempesta, Agni il dio del fuoco, Vayu il dio del vento, Yama il dio della morte. Il culto politeistico non implica un’uguale devozione o importanza per ogni divinità. La religione dell’Egitto dinastico includeva centinaia di divinità, ma il culto (come nell’Olimpismo greco) tendeva ad essere centrato sulla città; così, Anubi, il dio dalla testa di sciacallo o di lupo che guidava i morti lungo il pericoloso percorso verso gli inferi, aveva il suo culto ad Abydos, e Ba, il dio ariete, era adorato a Bubastis. Il politeismo è probabilmente uno sviluppo di un precedente polidemonismo, caratterizzato da una varietà di spiriti dissociati e vagamente definiti, demoni e altri poteri soprannaturali. È anche legato all’animismanimismo,
credenza in esseri personalizzati, soprannaturali (o anime) che spesso abitano animali e oggetti ordinari, governando la loro esistenza. L’antropologo britannico Sir Edward Burnett Tylor sosteneva in Primitive Culture
….. Clicca il link per maggiori informazioni. , il culto degli antenati,
la propiziazione e l’invocazione rituale dei parenti morti. Il culto degli antenati si basa sulla convinzione che gli spiriti dei morti continuano ad abitare nel mondo naturale e hanno il potere di influenzare la fortuna e il destino dei vivi.
….. Clicca sul link per maggiori informazioni. , e totemismo (vedi totemtotem
, un oggetto, di solito un animale o una pianta (o tutti gli animali o le piante di quella specie), che è venerato dai membri di un particolare gruppo sociale a causa di una relazione mistica o rituale che esiste con quel gruppo.
….. Clicca sul link per maggiori informazioni. ). Tutte queste forme di credenza sono basate sulla propensione umana ad adorare tutti gli oggetti sulla terra e in cielo, tutto ciò che è insolito o utile, strano o mostruoso. A differenza delle forze soprannaturali nel polidemonismo, tuttavia, quelle del politeismo sono personificate (vedi antropomorfismo, nella religione, concezione della divinità come essere in forma umana o avere caratteristiche umane. L’antropomorfismo si applica anche all’attribuzione di forme o caratteristiche umane agli spiriti divini delle cose come i venti e i
….. Clicca il link per maggiori informazioni. ) e organizzati in una famiglia cosmica. Questa famiglia diventa il nucleo di leggende e miti e, infine, di una cosmologia che cerca di spiegare i fenomeni naturali e di stabilire la relazione degli uomini con l’universo. Man mano che le religioni politeiste si evolvono, le divinità minori diminuiscono di statura o scompaiono completamente, i loro attributi vengono assegnati a divinità preferite, finché la religione comincia a mostrare tendenze monoteiste – così lo Zeus dell’Olimpo, originariamente un dio del cielo, divenne il capo titolare e più potente di tutte le divinità dell’Olimpo; l’egiziano Ra era la divinità originale, autogenerante e suprema; e gli dei vedici dell’India, che una volta erano diverse migliaia, furono gradualmente sostituiti dalla trinità di Vishnu, Shiva e Brahma. Significativamente, sia i greci che gli indiani subordinarono le loro divinità supreme ad un principio più profondo di Unità o Fato Supremo, che i greci chiamarono Moira e gli indiani vedici Rita.