Qual è la differenza tra omozigote ed eterozigote?
Gli esseri umani contengono due copie di ogni gene, una dal padre e una dalla madre, che a volte sono chiamati alleli di un gene. Se una mutazione si verifica in una sola copia del gene, l’individuo è considerato eterozigote. D’altra parte, se entrambe le copie di un gene sono mutate, allora quell’individuo è omozigote. […]