Lavoro domestico e lavoratori

Il registro di una madre, 1895

La crescita economica esplosiva della seconda metà del diciannovesimo secolo trasformò Chicago nella principale metropoli interna della nazione. Gli uomini e le donne della fiorente classe media urbana cercarono di mostrare la loro prosperità attraverso l’assunzione di servitori domestici per svolgere i lavori quotidiani di cucina, pulizia e cura dei bambini. Nel 1870, una famiglia di Chicago su cinque impiegava lavoratori domestici, che rappresentavano il 60% delle donne salariate della città. Nel corso del successivo mezzo secolo, il servizio domestico rappresentò la principale occupazione delle donne a Chicago e nella nazione.

Le domestiche di solito vivevano con la famiglia che le assumeva, svolgendo una moltitudine di compiti domestici (come lavare, stirare, cucinare, pulire e servire) in cambio di un modesto stipendio più vitto e alloggio. I lavoratori domestici erano di solito giovani donne sole provenienti da famiglie della classe operaia, i cui termini di servizio duravano fino al matrimonio. Pur essendo paragonabile o superiore come paga ad altri lavori aperti a donne povere e senza istruzione, il lavoro domestico attraeva poche donne native a causa delle lunghe ore, del basso status, della mancanza di libertà e della stretta supervisione. Di conseguenza, le domestiche spesso provenivano dalle file dei membri più disperati della comunità, sia quelli troppo poveri per pagare l’alloggio sia quelli esclusi da altre vocazioni. Alla fine del diciannovesimo secolo, il lavoro domestico era sempre più svolto da donne irlandesi, tedesche, scandinave e polacche.

Coachmen and Carriage, n.d.

Al volgere del ventesimo secolo, il lavoro domestico era cambiato poco sia nella sostanza che nello status. Quando una giornalista di Chicago andò sotto copertura come domestica nel 1901, riferì di aver lavorato 15 ore al giorno e di aver svolto tutti i lavori domestici tranne il bucato, che veniva mandato fuori. Guadagnava 2,75 dollari a settimana più vitto e alloggio. Mentre il suo salario era di un dollaro e mezzo inferiore alla media, condizioni simili costrinsero alcune lavoratrici domestiche a formare la Working Women’s Association of America (WWAA) nello stesso anno. Aiutato da riformatori come Jane Addams, il gruppo spinse i datori di lavoro ad aumentare i salari, abbassare le ore, permettere visite a domicilio e accettare una procedura di reclamo stabilita. Ma la natura personalizzata e decentralizzata del lavoro domestico rese difficile l’organizzazione, e il WWAA si sciolse dopo aver iscritto solo 300 dei 35.000 domestici della città. Anche i successivi tentativi di sindacalizzazione dei lavoratori domestici si rivelarono infruttuosi.

Sulla scia della prima guerra mondiale, i cambiamenti nell’economia nazionale e nel mercato del lavoro fecero precipitare una trasformazione nella struttura del lavoro domestico e di coloro che lo svolgevano. Le nuove opportunità per le donne bianche nei settori di vendita e impiegatizio in espansione, le restrizioni all’immigrazione europea e la grande migrazione degli afroamericani verso le città del nord alterarono significativamente il mercato del lavoro domestico. Già nel 1900, le donne afroamericane, solo il 4% della popolazione femminile salariata della città, rappresentavano il 30% dei lavoratori domestici, e il loro numero crebbe nei successivi 40 anni.

Razzisticamente escluse dalla maggior parte delle occupazioni, le donne nere presto dominarono il settore dei servizi domestici a Chicago. Nonostante le opzioni limitate, i lavoratori domestici neri sperimentarono ancora un miglioramento nei salari rispetto a posizioni simili nel Sud, dove ci volevano tre settimane per guadagnare la stessa somma che in una settimana a Chicago nel 1910. A differenza delle domestiche precedenti, le donne nere erano spesso sposate con figli e quindi preferivano il lavoro a giornata a una situazione di vita. Entro il 1920, più lavoratori domestici vivevano a casa che a pensione con il loro datore di lavoro. Riducendo le ore in cui i lavoratori domestici erano disponibili per il servizio personale, il lavoro a giornata favorì l’introduzione di apparecchi elettrici per risparmiare lavoro nelle case della classe media, trasformando ulteriormente la natura del lavoro domestico.

Anche se economicamente era un passo avanti rispetto al Sud, Chicago presentava comunque ai lavoratori domestici afroamericani appena arrivati condizioni difficili. Fino agli anni ’30, le domestiche si lamentavano dei datori di lavoro che offrivano lavoro a giornata al più basso offerente nei famigerati “recinti degli schiavi” all’angolo tra Halsted e la Dodicesima Strada. Mentre le donne bianche single spesso utilizzavano il lavoro domestico come una fermata temporanea su un percorso di mobilità verso l’alto, la maggior parte delle donne afroamericane erano costrette a fare carriera come lavoratrici domestiche a giornata o lavandaie.

Nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, il lavoro domestico si ritirò dalla ribalta come un privilegio nelle famiglie della classe media e un’opzione occupazionale per le donne della classe operaia. Le strutture commerciali al di fuori della casa eseguivano sempre di più gran parte del lavoro domestico, come nel caso dei centri di assistenza all’infanzia, delle case di cura e dei ristoranti fast-food. Anche la pratica duratura del lavoro diurno fu appaltata ad agenzie di pulizia, che potevano inviare un lavoratore una o due volte a settimana in una casa specifica. Tuttavia, mentre la struttura del lavoro domestico era cambiata, la bassa retribuzione e lo status ad esso associato rimanevano gli stessi. Nelle sue indagini del 1999, la giornalista Barbara Ehrenreich ha scoperto che le aziende di pulizia pagavano in media dai 5 ai 6 dollari all’ora. E a Chicago, come altrove negli Stati Uniti, le pulizie, la cucina e la cura dei bambini a pagamento continuavano ad essere eseguite da donne povere, immigrate e non bianche.

Daniel A. Graff

Bibliografia
Dudden, Faye E.Serving Women: Household Service in Nineteenth-Century America.1983.
Katzman, David M.Seven Days a Week: Women and Domestic Service in Industrializing America.1978; 1981.
Meyerowitz, Joanne J.Women Adrift: Independent Wage Earners in Chicago, 1880-1930.1988.