
La prima cosa da fare se intendi usare Google Maps offline è scaricare la mappa offline della zona. Per questo avrai bisogno di una connessione internet adeguata, tienilo a mente.

Scarica l’applicazione Google Maps se non l’hai già e aprila.
Clicca qui per i nuovi smartphone Android migliori offerte online

Inserisci il nome della località che intendi raggiungere nella barra di ricerca di Google Maps.
Clicca qui per i nuovi smartphone Android migliori offerte online

Dopo aver inserito la posizione, vedrai le informazioni sul luogo in cui intendi viaggiare, tirando su queste informazioni dal basso vedrai un pulsante di download, premilo.

Dopo aver scaricato le mappe offline, tutto quello che devi fare è viaggiare, se la connessione internet è lenta Google Maps la rileverà automaticamente e ti guiderà con l’aiuto delle mappe offline.
Clicca qui per i nuovi smartphone migliori offerte online