L’espresso non si riferisce a un particolare tipo di chicco, ma piuttosto a un processo di estrazione dell’aroma dai chicchi di caffè macinati tramite una combinazione di acqua calda non proprio bollente e pressione. La parola può anche riferirsi al prodotto risultante da questo processo – come in “Prenderò una tazza di espresso, per favore.”
Pronunciato ess-press-o, non eX-press-o, espresso è una parola italiana, abbreviata da caffè espresso. Anche se molte persone credono che la parola espresso sia un adattamento o una traduzione dell’italiano per “espresso” (come in “veloce”) perché l’espresso è fatto e servito immediatamente, questo non è il caso. È in realtà il participio passato della parola esprimere, che significa “esprimere” o “premere fuori”. Quindi caffè espresso significa letteralmente “caffè pressato”. Si attribuisce generalmente l’origine dell’espresso in Italia intorno al 1900, quando Luigi Bezzera depositò un brevetto per una macchina che forzava l’acqua bollente e il vapore attraverso il caffè macinato in una tazza.
Pubblicità
In Italia, la buona preparazione dell’espresso è definita dalle “quattro M:”
- Miscela
- Macinazione
- Macchina
- Mano
Questo si traduce vagamente in inglese in:
- Fusione o miscela di chicchi di caffè
- La macinatura o processo di macinazione
- La macchina
- La persona che fa l’espresso
Per capire il fenomeno dell’espresso, è importante avere una comprensione dell’esperienza dell’espresso. Quasi tutti gli appassionati di espresso vi diranno che il sapore è la chiave. L’apprezzamento di una buona tazza di espresso è più sul sapore, che è una fusione dell’aroma e del gusto dell’espresso, piuttosto che solo il gusto da solo. Per provarlo a te stesso, tappati il naso la prossima volta che bevi un espresso. Sentirete l’amaro della caffeina, ma non proverete il gusto completo del caffè, che è una caratteristica dell’odore.
Guardiamo più da vicino gli elementi che possono creare la perfetta esperienza dell’espresso.