Analisi granulometrica dei sedimenti >
La distribuzione granulometrica è una delle caratteristiche più importanti dei sedimenti. Questo è vero perché la granulometria è un potente strumento per descrivere l’impostazione geomorfica di un sito, per interpretare l’importanza geomorfica della dinamica dei fluidi nell’ambiente naturale e per distinguere i meccanismi di trasporto dei sedimenti a livello locale e regionale, e perché la granulometria è un fattore di controllo dominante nella geochimica dei sedimenti. I cationi derivati dagli agenti atmosferici minerali e dalle fonti di inquinamento sono preferibilmente adsorbiti sull’argilla, che ha il più alto rapporto superficie/volume di qualsiasi classe di dimensioni delle particelle.
La distribuzione granulometrica di un campione di sedimenti è determinata da una qualsiasi delle numerose tecniche o combinazioni di tecniche a seconda della gamma di dimensioni presenti nel campione. Per questa procedura, “fini” sono tutte le particelle più piccole di 63,5 micron. La sabbia ha un diametro da 63,5 micron a 2 mm. La ghiaia è più grande di 2 mm.
Caratterizzare le proprietà fisiche dei sedimenti è importante per determinare la loro idoneità per vari usi e per studiare gli ambienti sedimentari e la storia geologica.
Le proprietà fisiche dei sedimenti possono essere descritte da diversi parametri. La dimensione dei grani è il più importante di questi ed è il modo principale in cui i sedimenti (e le rocce sedimentarie clastiche) vengono classificati. Altre proprietà comunemente usate dei sedimenti sono l’ordinamento e la forma (rotondità e sfericità). Tutte queste proprietà sono importanti per descrivere i sedimenti e determinare la loro idoneità per vari usi, come un aggregato da costruzione o il riempimento di un campo da beach volley.
I termini di granulometria standard delle particelle sedimentarie e i confini arbitrari tra di loro sono i seguenti:
Procedura di analisi granulometrica:
1.) Etichettare due vassoi di plastica con il numero del campione e il tempo di campionamento.
2.) Aprire un sacchetto ziplock raccolto sulla barca e utilizzare un grande cucchiaio da tavola per trasferire due campioni rappresentativi, di dimensioni simili, sui due vassoi di plastica.
3.) Pesare entrambi i vassoi e mettere un vassoio nel forno a 50oC. Inserire i pesi sul foglio elettronico.
4.) Assemblare i due setacci con quello più grosso sopra un lavandino in laboratorio.
5.) Trasferire il sedimento dal secondo vassoio sul setaccio superiore e usare l’acqua del rubinetto per far passare le particelle più fini attraverso i setacci. Agitare i setacci durante questo processo.
6.) La frazione <63µm passerà attraverso entrambi i setacci e sarà gettata nello scarico. La frazione >63µm, ma <2mm rimarrà sul setaccio inferiore, e la frazione >2mm sul setaccio superiore.
7.) Etichettare altri 2 vassoi con il numero del campione e rispettivamente “grossolano” e “medio”.
8.) Usare un pennello e forse dell’acqua per trasferire queste frazioni grossolane e medie sui vassoi.
9.) Pulire i setacci ecc.
10.) Mettere i campioni nel forno e lasciarli asciugare durante la notte.
11.) Pesare tutte le frazioni il giorno successivo e inserire i dati nel foglio elettronico.
12.) Pulire i vassoi – in modo che possano essere riutilizzati.
13.) Determinare le frazioni di peso relativo di argilla e limo (<63um, fine), sabbia (<2mm, >63um, media) e ghiaia (>2mm, grossa). Calcolare le frazioni fine, media e grossolana dal foglio di calcolo. Esprimi i risultati in %.